Capodanno a Budapest, per un 31 dicembre unico
Il capodanno a Budapest è uno dei più gettonati d’Europa. Sarà per il fascino della capitale ungherese, o per il fatto che è possibile vivere un’esperienza magica ad un costo davvero contenuto. Di seguito alcuni consigli per festeggiarlo al meglio.
Capodanno a Budapest: il lancio delle bottiglie
Il 31 dicembre vuole che la statua in piazza Vorosmarty venga addobbata con palloncini, che allo scoccare della mezzanotte verranno bucati dalle bottiglie vuote lanciate dai presenti.
Capodanno a Budapest: tra maschere e mercatini
Piazza Oktogon e piazza Eiffel sono il fulcro del divertimento del capodanno a Budapest. A partire dalle 23, si balla e si canta al ritmo di musica. L’atmosfera di festa sarà ulteriormente apprezzata indossando maschere per le strade e nei locali: tradizione, questa, che viene rispettata dai cittadini e dai turisti. Metafora forse del passaggio dall’anno vecchio al nuovo, riscuote ogni volta un grande successo.
In piazza Vorosmarty, è possibile curiosare anche tra gli chalet ancora aperti, che proprio come quelli ai mercatini di Natale a Praga, incantano i visitatori. Tra oggettistica natalizia e prodotti di artigianato locale, è possibile trovare il souvenir perfetto da portare a casa.

Capodanno a Budapest: brindisi alle terme o in crociera
Per chi vuole regalarsi un capodannoalternativo, due sono le soluzioni: le terme di Szechenyi, che per l’occasione restano aperte tutta notte e offrono la possibilità di brindisi nella spa, tra musica e divertimento, e la crociera sul Danubio, durante la quale è possibile anche cenare.
Capodanno a Budapest: locali must
Chi invece preferisce il classico divertimento da locale e intrattenimento, Mix Art, in piazza Mikszáth Square, ed è il posto giusto per il capodanno a Budapest a basso costo.
Moulin Rouge, Creol, Doboz, Szoda sono locali e discoteche consigliati, dove poter ballare fino a mattina, mentre all’Acquario e al Budapest Jazz Club si esibiscono dal vivo le stelle del jazz.
Krizia Ribotta
Ultimi post di Krizia Ribotta (vedi tutti)
- Mercatini di Natale a Stoccarda: una storia lunga 300 anni - 22 Dicembre 2018
- Capodanno a Budapest, per un 31 dicembre unico - 3 Novembre 2018
- Mercatini di Natale di Zurigo: momento magico durante le feste - 12 Ottobre 2018