Capodanno in Europa: dove andare?
Ogni anno è sempre la stessa storia: dove trascorrere il Capodanno in Europa?
Di seguito le mete che, secondo noi, non possono mancare sulla vostra lista, elencate in ordine alfabetico.
Capodanno in Europa: Atene
Un magico Capodanno in Europa ai piedi dell’Acropoli è quello che ci vuole per chi desidera unire modernità alle testimonianze di un glorioso passato. Fatevi rapire dalla coinvolgente ed euforica atmosfera che invade la città.
Capodanno in Europa: Barcellona
Piazza Catalunya si veste a festa per la notte di San Silvestro, con le sue fontane luminose che intrattengono il pubblico prima dei fuochi. Tradizione è mangiare, allo scoccare della mezzanotte, i 12 chicchi d’uva, uno per ognuno dei primi 12 secondi del nuovo anno.
Capodanno in Europa: Budapest
Considerata la Parigi dell’Est, è una delle città più belle per trascorrere il Capodanno in Europa. Piazza degli Eroi e in Piazza Vörösmarty affascinano i presenti, che rimangono colpiti dall’ottima organizzazione con cui gli spettacoli e gli eventi rendono ancora più interessanti i monumenti e le bellezze che la città ungara ha da offrire.
Capodanno in Europa: Dublino
Durante il New Year’s Eve Dublin com’è chiamato l’ultimo dell’anno, è possibile assistire alla Processing of light, la grande fiaccolata con luci incandescenti, candele e lanterne, che partendo da St. Stephen Green arriva al castello di Dublino. Prima della mezzanotte, poi, è anche possibile assistere a Luminosity, lo spettacolo di proiezioni 3D proiettate sulle facciate dei monumenti.
Capodanno in Europa: Lisbona
Quale modo migliore di salutare l’anno in Portogallo, tutti radunati a Praça do Comércio, dopo aver passeggiato per le vie del Barrio Alto, di Chiado, di Baixa e di Belèm, gustando le specialità culinarie locali.
Capodanno in Europa: Praga
Piazza Stare Mesto diventa il cuore pulsante della città, in cui è possibile fare il countown davanti al celebre orologio astronomico,prima di brindare in compagnia. I mercatini di Natale a Praga e le crociere in battello aggiungono quel tocco in più che fa innamorare tutti della capitale boema.
Capodanno in Europa: Riga
Spostandosi più a nord è possibile optare per la capitale lettone, con quel freddo pungente che, insieme alla neve, rende tutto ancora più magico. Lungo le rive del Daugava è possibile assistere ai concerti in programmazione, in attesa dei fuochi a mezzanotte.

Capodanno in Europa: Vienna
Il Capodanno in Europa più classico è quello vissuto a Vienna. L’ultimo dell’anno infatti è sinonimo della marcia di Radetzki, del valzer e del giro in battello sul Danubio. In realtà c’è molto di più, come ad esempio la festa in piazza, il Silvesterpfad, e le luci meravigliose che illuminano la ruota panoramica del Prater.
Krizia Ribotta
Ultimi post di Krizia Ribotta (vedi tutti)
- Mercatini di Natale a Stoccarda: una storia lunga 300 anni - 22 Dicembre 2018
- Capodanno a Budapest, per un 31 dicembre unico - 3 Novembre 2018
- Mercatini di Natale di Zurigo: momento magico durante le feste - 12 Ottobre 2018