Seleziona una pagina

Gastronomia

La cucina ceca, e quella boema in particolare, è strettamente collegata con quella della Germania meridionale e dell’ Austria. Essa è stata molto influenzata dal clima della regione: pianure e colline circondate da montagne. In Boemia si produce una grande varietà di frutta, verdura, funghi e cereali, alimenti la cui disponibilità, unita ad un allevamento particolarmente fiorente, si riflette nella grande ricchezza culinaria.Nel periodo di natale si diffondono gli aromi del tipico menu della Vigilia: zuppa di pesce o patate seguita da carpa fritta e insalata di patate. Il cenone si conclude infine con note dolci: biscotti, rotolini alla vaniglia, pandolci alle mandorle, pan di zenzero, dolcetti al miele e il tradizionale panettone a treccia.I piatti principali sono di carne, soprattutto maiale e agnello, mentre il pesce è molto meno usato. Nel gusto i piatti Cechi si distinguono da quelli Tedeschi per una maggiore presenza di aromi come l’aglio. Altri odori molto usati sono il kümmel liquore aromatizzato con il seme di cumino dei prati, cumino e finocchio. Come contorno ai piatti tipici di carne assieme alle salse vengono serviti i tipici knedliky (gnocchi di pane, simili ai canederli trentini), mentre gli arrosti vengono conditi a base di purè di patate. Il piatto tipico principale è l’arrosto di maiale accompagnato da gnocchetti e crauti ma anche la cotoletta impanata e fritta (Veprovy rizek) ed il filetto di manzo arrosto servito con verdure e guarnito con mirtilli (Svickova na smetane); per concludere il pasto vengono servite le Palacinky una specie di crepes farcite con cioccolato, marmellata o gelato.
La bevanda principale ovviamente è la birra. Anche il vino Ceco è molto amato,viene prodotto in queste regioni fin dall’antichità.

02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00

327.1493890Sempre attivo

327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00

info@mercatinidinatale.comSempre disponibile

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter!

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.