Seleziona una pagina

Mercatini di Natale a Stoccarda: una storia lunga 300 anni

I mercatini di Natale a Stoccarda vantano una storia di successo lunga 300 anni, che li arricchisce di magia, fascino ed eleganza. Non solo sono considerati tra i più belli di tutta la Germania, ma sono anche tra i più grandi di tutta Europa, e si trovano nel capoluogo del Baden-Württemberg. Dal Castello Nuovo in stile barocco al neoclassico Königsbau, da Piazza Schiller con il Castello Vecchio e la cattedrale gotica fino alla Piazza del mercato, sede del Municipio: sono quasi 300 gli espositori presenti, che colorano la città con i loro prodotti artigianali, enogastronomici e gli addobbi per l’albero.

Mercatini di Natale a Stoccarda: magia e squisitezza

A inaugurare i mercatini di Natale a Stoccarda, è il concerto solenne che si tiene l’ultimo giovedì di novembre nel cortile dell’Altes Schloss, il Castello Vecchio. Le bancarelle rimangono aperte e illuminate a festa fino alla vigilia di Natale, come fosse un “villaggio animato”. Tanti bambini accorrono tra Palazzo Nuovo e Konigsbau, ad ammirare le fantastiche ruote panoramiche, le giostre e i teatrini.

Per gli adulti, invece, la magica atmosfera invernale che avvolge i mercatini inebria tutti di profumi e tradizioni antiche, in cui la magia dell’Avvento si respira per le strade della città. È potrete trovare dolci alla cannella, vaniglia, con il loro classico profumo, ma anche bratwurst e caldo vin brulè, nel cuore storico di Stoccarda, la Schillerplatz, dove avrete la vista mozzafiato del Castel Vecchio e di altri monumenti. Le luminarie ricoprono le bancarelle in legno, decorate con rami di conifere, ornamenti natalizi e angioletti fatti a mano.

Mercatini di Natale a Stoccarda

Procedendo verso Marktplatz, gli espositori dei mercatini di Natale a Stoccarda si battono per avere la bancarella meglio decorata! Nel cortile rinascimentale all’interno del Palazzo Vecchio, si tengono inoltre diversi concerti giornalieri. Nei mercatini troverete tutti i giorni i migliori prodotti dell’artigianato locale e internazionale. E l’artigianato? Vi stupirà senza dubbio, con tra scarpe in velcro, tipiche dell’artigianato tedesco, oppure burattini, candele e xilografie. Tanti sono i tipi di giocattoli in legno, schiaccianoci, palline di vetro e abbigliamento, e per i più golosi anche cialde, mele al forno, prosciutto di pecora, formaggi e torte alla frutta.

Si potrà anche pattinare su un’enorme pista di pattinaggio al ritmo di musica, oltre ad ammirare un grande presepe vivente, chiamato “la terra delle fiabe” in Schlossplatz.

Non vi resta che scoprire di persona questi bellissimi e magici mercatini di Natale a Stoccarda, in cui arte, atmosfera e gusto si fondono apposta per voi! Proprio come succede a Praga.

The following two tabs change content below.

Krizia Ribotta

Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2009, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, si occupa di viaggi e promozione culturale, scrivendo di storie, confidenze e tradizioni che profumano di terre lontane.
x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.