Seleziona una pagina

Mercatini di Natale di Zurigo: momento magico durante le feste

I Mercatini di Natale di Zurigo, durante il periodo dell’Avvento, sono un’ottima idea per approfittarne e visitare la città. Ordinato e pulito, ben diverso dal look estivo legato alla Street Parade, il centro ospita gli chalet con i prodotti tipici e gli addobbi, proprio come avviene durante i mercatini di Natale di Praga. Certo, si tratta di un’usanza comune a quasi tutte le grandi metropoli, ma difficilmente se ne visitano di così particolari.

Mercatini di Natale di Zurigo: il mercatino della stazione centrale

Il primo Mercatino di Natale di Zurigo da visitare è quello allestito all’interno della stazione centrale. Viene introdotto per la prima volta nel 1993, e tutt’oggi si conferma essere il più grande di tutta Europa e uno degli pochi a trovarsi in quella determinata location.

Aperto a metà novembre fino alla vigilia, il Christkindlimarkt, come viene chiamato dagli svizzeri, richiama un’affluenza incredibile, soprattutto per il grande albero addobbato con i cristalli Swarovski. Chalet di lusso, di prodotti artigianali e di ornamenti natalizi sono dislocati tutto intorno, permettendo ai curiosi di passeggiare assaggiando i dolci locali, tra cui il Magenbrot, il pane speziato ricoperto con la glassa e i bomboloni ripieni.

Mercatini di Natale di Zurigo: il mercatino della Werdmühleplatz e il Singing Christmas Tree

I Mercatini di Natale di Zurigo non sono finiti: passeggiando lungo la Bahnhofstrasse, infatti, si arriva a quelli nella Werdmühleplatz, uno dei luoghi più amato dai zurighesi, che ospita il “Singing Christmas Tree”, un palco a forma di albero dove si esibiscono le varie classi interessate a cantare o ballare.

Mercatino, questo, studiato ad HOC per le famiglie con bambini, con tanto giocolieri, truccabimbi e mangiatori di fuoco.

Mercatini di Natale di Zurigo: il mercatino sulla Sechseläutenplatz

Nei pressi del lago di Zurigo, davanti al Teatro dell’Opera, si può trovare il Wienachtsdorf, una specie di vero e proprio villaggio natalizio, con un’ampia gamma di oggetti locali e stravaganti.

Inoltre sulla Sechseläutenplatz, viene creata una pista di pattinaggio che richiama sia i bambini ma anche gli adulti che si possono divertire a pattinare oppure se si è in gruppo si può pensare persino di fare una gara a curling.

Mercatini di Natale a Zurigo- decorazioni

Mercatini di Natale a Zurigo: il mercatino a Niederdorf

Se si è in visita per Zurigo non si può non visitare il suo mercatino più antico e in stile medievale situato nel cuore del “Niederdorf”, parte del centro storico della città, offre la possibilità di visitare le casette di legno. Sparsi qua e là in Niederdorfstrasse, Hirschenplatz e Rosenhof, sono in prevalenze banchi dei prodotti tipici locali: dal langos, le bruschette ungheresi all’aglio, allo Jagertee (letteralmente “il tè del cacciatore”), una bevanda calda a base di tè nero, a cui vengono abbinate le erbe speziate, e l’Obstler, una particolare grappa alla frutta.

The following two tabs change content below.

Krizia Ribotta

Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2009, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, si occupa di viaggi e promozione culturale, scrivendo di storie, confidenze e tradizioni che profumano di terre lontane.
x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.