Seleziona una pagina

Mercatini di Natale Praga

I mercatini di Natale (trh Vánocní) sono un componente importante della città e delle festività della Repubblica Ceca in generale. Quelli di Praga sono particolarmente attraenti e ricchi di prodotti locali. I mercati di natale sono costituiti da piccole bancarelle di legno che offrono una vasta selezione di souvenir di Boemia, souvenir artigianali, tradizionali decorazioni natalizie e altri regali, come giocattoli di legno e burattini, vasi di ceramica e cristallo boemo. Ci sono anche bancarelle di alimentari vari con vin brulè (in ceco “svarak”), idromele (“Medovina”) o grog. Ma i mercatini di Natale a Praga non servono solo per lo shopping: è possibile osservare come vengono fatti, a mano, i prodotti alimentari tradizionali e nella piazza del centro storico è possibile anche ammirare in passeggiata pecore, capre e perfino lama. Vi troviamo presente un grande presepe rappresentante una scena di Betlemme – una stalla in legno di grandi dimensioni con all’interno Maria, Giuseppe, Gesù Bambino e i Re Magi. I Mercatini di Natale a Praga, consentono di respirare la vera aria natalizia e scoprire la città sotto una luce diversa. I Mercatini in città sono dislocati un po’ ovunque ma quelli più grandi sono i mercatini nella Piazza Vecchia. La tradizione dei mercatini natalizi fa parte della storia di tutta la regione ed incuriosisce ogni anno molti turisti grazie all’atmosfera magica che si respira tra le varie casette di legno decorate con vischio e addobbi natalizi e ai prodotti tipici che è possibile trovare in queste bancarelle: dai famosi cristalli di Boemia ai dolci e ai prodotti locali. L’apertura dei Mercatini di Natale avviene il primo sabato d’Avvento e il momento più atteso dai cittadini di Praga è l’accensione del grande albero di natale, che viene posto in mezzo al mercatino di Staromestské námestí e cioè della Piazza della Città Vecchia, il maggiore di Praga Come tutti i Mercatini di Natale, anche quelli di Praga si caratterizzano per la possibilità di acquistare addobbi di Natale, artigianato, decorazioni, oggetti e giochi in legno e soprattutto i tipici cristalli di Boemia. Da non perdere, nemmeno i cibi locali da gustare direttamente per strada come il panpetato, il prosciutto di Praga affumicato e le classiche salsicce alla griglia.

Mercatino di Piazza della Città Vecchia (Staromestské namesti)

Il più importante Mercatino di Natale di Praga. Ha numerose bancarelle, un grande e illuminatissimo albero di Natale. Nella piazza si tengono anche concerti e manifestazioni musicali. E’ caratterizzato da 150 casupole lignee disposte attorno alla statua di Jan Hus a formare una stella. In questo mercatino si può trovare il meglio della tradizione artigianale ceca: cristalli di Boemia, giocattoli in legno ed eccezionali trdelnik, cannolo cosparso di cannella e di zucchero, i wurstel e le altre specialità di maiale, e bevande come il grog ed un caldo liquore a base di miele (medovina) e il vin brulé (svařené víno o svařák) per attenuare il freddo della bellissima città di Praga.

Mercatino in Piazza S. Venceslao

Questa piazza è definita anche “Piccoli Champs-Élysées” per la somiglianza della famosa strada di Parigi. La piazza è formata da un dislivello e il mercatino si sviluppa nella parte bassa a ridosso del Museo Nazionale. Qui si possono trovare candele profumate, decori natalizi, oreficeria artigianale, giocattoli e naturalmente i preziosi  cristalli boemi. Negli spazi gastronomici si possono assaggiare pannocchie arrostite, peéena klobasa (salsiccie alla griglia), pernièky (panpepato al miele), peéena  kastany (caldarroste) o vanoèni cukrovi (biscotti natalizi). Per riscaldare il clima del freddo inverno , si può sorseggiare del vin brulé  o dell’horky punè (punch bollente).

Mercato Havel (Havelské tržište)

Questo mercatino si trova sulla strada che unisce la Piazza della Città Vecchia con la Piazza di San Venceslao. Il mercatino in Piazza Havel ha origini molto antiche, infatti, sembra che dal 1232 parte della piazza era dedicata al commercio ambulante settimanale. Negli anni, i costumi sono mutati e adesso oltre ad essere aperto tutto l’anno, è uno dei luoghi che accoglie il maggior numero praghesi e turisti durante le vacanze di Natale.

Piazza della Repubblica (Námestí Republiky)

A pochi passi dai grandi magazzini, è un mercatino meno frecuentato e più intimo.

“Mercatino di Natale Piazza della Pace (Námestí Míru)

Si trova di fronte alla chiesa di Santa Ludmilla. la particolarità di questo mercatino è che è frecuentato esclusivamente da praghesi.

Area espositiva della fiera di Holešovice (Výstavište Holešovice)

Nell’area della fiera di Praga 7, nel quartiere Vystaviste Holesovice, si trova un Mercatino di Natale molto grande, con circa 500 espositori che propongono ceramiche, giocattoli, cristalli boemi e manufatti dell’artigianato cieco. La curiosità di questo Mercatino è la presenza di una gigantesca casa tutta di panpepato che alla conclusione del mercatino viene mangiata dai visitatori.

02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00

327.1493890Sempre attivo

327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00

info@mercatinidinatale.comSempre disponibile

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter!

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.