Praga è da sempre una delle città più belle e visitate d’Europa e di tutto il mondo. Famosa grazie alle sue numerose bellezze ed alle persone che la rendono speciale e magnifica, la capitale della Repubblica Ceca accoglie di anno in anno una vasta quantità di turisti da ogni parte ed ogni dove. Non è difficile capire il perchè poichè Praga ha un fascino che può essere paragonato veramente a pochi e con la sua magia ed il suo manto incantato riesce a regalare attimi, ricordi e momenti che resteranno per sempre nel cuore di chi questa città ha amato ed amerà con tutto il cuore.
Arte, cultura, musica, storia, Praga ha avuto nei secoli un’evoluzione come poche altre in tutto il continente. Infatti questa città ha dovuto lottare molto per la libertà e la sua indipendenza ed ovviamente sotto tutti i punti di vista, dal punto di vista storico, artistico e culturale, ne ha lasciato i segni. Eppure questa è una città che dopo il crollo si è rialzata ed ha dimostrato a tutti quanti il suo valore , il suo forte senso civico e di sacrificio, il suo amore per tutto e per tutti e quanto ha fatto per diventare quello che oggi è: Praga.
Quindi vediamo questa città splendida che si divide e si sviluppa al contempo in diversi e svariati campi. Oltre a tutte queste cose che hanno sviluppato appunto la città ci sono molti eventi durante l’anno che attirano turisti e fanno rinascere i cittadini, praghesi e connazionali.
Il calendario praghese è molto variegato. Ci sono diverse feste molto importanti, escluse quelle comandate quali Natale, Pasqua e Capodanno. Partendo da Gennaio, per quanto riguarda la festa di San Silvestro, si festeggia l’addio all’anno passato, quello che è stato e che mai più sarà. Ci si ritrova per brindare alle cose belle e alle cose accadute, che si ricorderanno per sempre e che devono essere dimenticate, a ciò che non sarà più ma che ha lasciato un segno. Quindi in alto i calici si festeggia e si ricorda. Inoltre non solo il capodanno è una festa come in tutto il mondo, ma qui in Repubblica Ceca è una grande festa nazionale.
Per quanto riguarda invece il mese di febbraio, freddo e cupo, ha tutti i colori e l’allegria del Carnevale. Feste e allegria, specialmente festeggiato nella zona popolare di Zizkov. Grande sfilata e allegria per le strade di Praga. Per quanto riguarda invece i mesi primaverili, marzo e aprile sono i mesi delle fiere ed i mesi della “strega”. Da 500 anni infatti è abitudine in questi mesi organizzare un grande Rogo e bruciare tutte le scope vecchie al fine di allontanare gli spiriti maligni dalla città.
Maggio invece è indubbiamente il mese delle feste per antonomasia. il primo maggio è la festa dei lavoratori ed i praghesi si ritrovano tutti in piazza per festeggiare. il 5 maggio si festeggia invece la sollevazione di Praga, fiori vengono messe sulle tombe di chi ha pagato caro prezzo per la libertà e per sè stessi. Si festeggia la rinascita, l’emancipazione. Tutto questo dura fino all’ 8 maggio, dove si festeggia la liberazione dal fascismo.
Giugno: Praga, città ricca e colma di natura si tuffa nel verde e nei suoi splendidi prati e giardini ed accoglie feste all’aperto e concerti. Questo è il mese della musica, dei balli e delle danze. Luglio invece vede due feste nazionali, quella della memoria per i missionari e per la morte e celebrazione di Jan Hus, con fiori e biglietti di ricordo.
Ad agosto invece si festeggiano le vacanze, c’è chi parte e c’è chi va. Settembre invece è il mese dell’autunno, si festeggia con tutte le fiere, eventi, feste e balli: il mese più nostalgico di tutti si trasforma in festa. Corse camprestri, gite nelle foreste, gioia e musica. Poi a fine mese si chiude in bellezza con la Festa della Repubblica e dell’indipendenza della Cecoslovacchia.
Novembre è invece la Rivoluzione di Velluto, mese delle piogge e delle rivoluzioni.
Dicembre è invece il mese più amato dell’anno: Natale, capodanno, festa dove si festeggia la nascita di Gesù e si gustano i mercatini di Natale…
Questa è Praga tutto l’anno, ricca di eventi, di colori e di amore.
Melissa De Cillis
Ultimi post di Melissa De Cillis (vedi tutti)
- Praga: calendario lungo un anno - 7 Ottobre 2014
- Praga a Pasqua e in primavera. - 1 Ottobre 2014
- Autunno praghese - 23 Settembre 2014